Benvenuto sulla pagina della Gara a Squadre di Fisica, parte del Progetto OLIFIS dell'AIF per studenti delle scuole secondarie superiori.

La gara a squadre di Fisica

In questo video realizzato in collaborazione con il nostro partner Casio presentiamo la Gara a Squadre di Fisica, con qualche dettaglio sullo svolgimento della Finale Nazionale 2024. Il secondo video include la telecronaca integrale della Finale. C'è inoltre una pagina dedicata all'evento.


Chi siamo

La competizione è organizzata da studenti universitari volontari, principalmente della Scuola Normale Superiore. Puoi trovare informazioni aggiuntive sulla pagina Chi siamo.


Regolamento
Possono partecipare squadre di studenti delle scuole secondarie superiori, fino a 5 componenti. I componenti di ogni squadra collaborano per risolvere problemi di Fisica a risposta numerica. La classifica viene aggiornata in tempo reale ed è visibile a tutti. Puoi consultare il regolamento esteso o andare a visitare la pagina dei prossimi eventi.


Eventi di formazione

CASIO ha supportato le squadre iscritte alla prima edizione del campionato con l’utilizzo della calcolatrice grafica senza CAS con tre momenti di formazione gratuita online, diretta ai docenti e agli studenti sulle tematiche più vicine a quelle che normalmente vengono affrontate durante le gare approcciate con la calcolatrice grafica.
Durante il 2025 saranno presenti altri eventi di formazione, sempre sotto forma di webinar, in cui si mostrerà anche la soluzione ad alcuni dei problemi proposti nelle edizioni precedenti.

Data e oraArgomentoLink
6/11/2024 16:00-17:00Presentazione di GaS
Intervengono: Fabio Zoratti responsabile nazionale del progetto, Prof.ssa Cristina Arienti, Thomas Alessandro Leihkauf capitano della squadra vincitrice dell'edizione 2024 e Giovanni Antonucci, medaglia di bronzo alle European Physics Olympiad 2024.
29/1/2025 16:00-17:00Incontro generale sull'uso della calcolatrice
Relatore: Prof.ssa Cristina Arienti
12/2/2025 16:00-17:00Equazioni e soluzioni di qualche problema di fisica
Relatore: Prof.ssa Cristina Arienti
26/2/2025 16:00-17:00Fit di dati e curve di regressione
Relatore: Prof.ssa Cristina Arienti

Tutti gli incontri saranno tenuti utilizzando la calcolatrice grafica FX-CG50. Chi desidera può scaricare il software emulatore gratuito:StudentiDocenti


Calendario finale nazionale 2025
Mercoledì 9/4/2025Giovedì 10/4/2025Venerdì 11/4/2025Sabato 12/4/2025
MattinaGara sperimentale individualeGara teorica individualeCerimonia premiazione condivisa
PomeriggioArrivo partecipanti gara individualeArrivo partecipanti gara a squadreGara a squadrePartenza partecipanti