Finale Nazionale 2025

La finale della seconda edizione della Gara a Squadre di Fisica si è svolta nel pomeriggio del 11 aprile 2025, presso il resort Finis Africae di Senigallia (AN). Alla finale hanno preso parte le 20 squadre che hanno superato la qualifica dell'11 marzo 2025, alla quale hanno partecipato circa 600 squadre. Analogamente alle precedenti fasi della competizione, i problemi della finale sono stati preparati da un gruppo di allievi ed alumni della Scuola Normale Superiore, coordinati dall’allievo Fabio Zoratti.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella mattina del 12 aprile 2025, nell’aula magna del Liceo Statale “Enrico Medi” di Senigallia (AN). Durante la cerimonia, presentata dal Prof. Alberto Meroni, responsabile del Progetto Olimpiadi, sono intervenuti:

Ogni squadra che ha preso parte alla finale ha ricevuto delle medaglie di partecipazione. In aggiunta, le tre squadre piazzatesi sul podio sono state premiate con una targa. Il primo posto è stato conquistato dalla squadra "I demoni di Laplace" del Liceo "Le filandiere" di San Vito al Tagliamento (PN). Il secondo posto è andato alla squadra "Maske 2" del liceo Mascheroni di Bergamo (BG), mentre "Volta Mi" del liceo Volta di Milano (MI) si è classificata terza. Le foto dei vincitori sono sull'Albo d'Oro della competizione.

Direzione

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Antonio Matteri

Antonio Matteri

Daniele Battesimo Provenzano

Daniele Battesimo Provenzano

Luca Milanese

Luca Milanese

Edoardo Loiero

Edoardo Loiero

Guglielmo Di Grazia

Guglielmo Di Grazia

Collaboratori presenti alla manifestazione

Samuele Artico

Samuele Artico

Lorenzo Bastioni

Lorenzo Bastioni

Bruno Bucciotti

Bruno Bucciotti

Samuele Coser

Samuele Coser

Gabriele Cristaudo

Gabriele Cristaudo

Nico Kleijne

Nico Kleijne

Luca Limin Hu

Luca Limin Hu

Giacomo Marasciulo

Giacomo Marasciulo

Giovanni Marzenta

Giovanni Marzenta

Alessandro Piazza

Alessandro Piazza

Lorenzo Pucci

Lorenzo Pucci

Gabriele Trisolino

Gabriele Trisolino

Luca Vantaggio

Luca Vantaggio

Francesco Vercellesi

Francesco Vercellesi

Collaboratori che hanno contribuito da remoto

Martino Barbieri

Martino Barbieri

Pietro Benotto

Pietro Benotto

Andrea Caleo

Andrea Caleo

Giacomo Calogero

Giacomo Calogero

Giacomo Cervelli

Giacomo Cervelli

Daniele De Angelis

Daniele De Angelis

Filippo Falqui Cao

Filippo Falqui Cao

Filippo Girardi

Filippo Girardi

Francesco Hoch

Francesco Hoch

Matteo Musumeci

Matteo Musumeci

Sirio Resteghini

Sirio Resteghini

Alessandro Seccarelli

Alessandro Seccarelli

Silvio Torre

Silvio Torre

Daniele Valtorta

Daniele Valtorta

Luciano Xiccato

Luciano Xiccato